|
|
|||
|
||||
OverviewLa sorveglianza di massa delle comunicazioni elettroniche è necessaria per prevenire atti criminali come il terrorismo? In una società democratica come l'Unione europea, cosa dovrebbe avere la priorità il diritto alla sicurezza o il diritto alla tutela dei diritti umani, e quindi alla privacy? Strumenti giuridici come la direttiva sulla conservazione dei dati e altre leggi dell'UE nel settore delle comunicazioni elettroniche possono prevenire eventi come l'11 settembre o servono solo a risolvere eventi passati essendo altamente invasivi? Qual è stato l'impatto degli eventi dell'11 settembre sulla legislazione dell'UE e sulla raccolta dei dati personali? È possibile rispondere a queste domande in modo semplice? L'autrice offre il suo punto di vista analizzando la legislazione dell'UE in materia di comunicazioni elettroniche sotto il profilo della sua necessità e proporzionalità in una società democratica. Oltre ai testi giuridici, l'autrice introduce un interessante dibattito tra vari attori politici e ONG, che rimarrà ovviamente aperto e in corso, poiché è difficile trovare un equilibrio tra sicurezza e privacy. Full Product DetailsAuthor: Lana Velimirovic VukalovicPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.154kg ISBN: 9786208993320ISBN 10: 6208993326 Pages: 108 Publication Date: 23 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |