|
![]() |
|||
|
||||
OverviewDopo aver esplorato le radici classiche e medievali del pensiero giusnaturalista nel primo volume, e dopo averne seguito l'evoluzione dal Rinascimento fino a Kant nel secondo, questo terzo volume della raccolta Saggi di diritto naturale affronta il periodo cruciale in cui le grandi costruzioni della modernità entrano in dialogo e in tensione con la storia. Dal contrattualismo di Hobbes e Locke, passando per le visioni democratiche e radicali di Rousseau e per la svolta storicista di Vico, fino ad arrivare al confronto serrato con il pensiero socialista e sindacalista dell'Otto e primo Novecento, il volume racconta il lungo tramonto e la metamorfosi del diritto naturale in un'epoca dominata dalla politica, dall'economia e dalle lotte sociali. Ma se ne celebra anche la sopravvivenza come ideale regolativo, come coscienza critica, come esigenza di giustizia: un'eredità che, pur spogliata delle forme dogmatiche del passato, continua a interpellare l'uomo e il diritto. Un percorso denso, ricco di pensiero e passione civile, che accompagna il lettore fino alle soglie dell'età contemporanea. Full Product DetailsAuthor: Salvatore PrimiceriPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 0.80cm , Length: 20.30cm Weight: 0.132kg ISBN: 9798286095926Pages: 128 Publication Date: 01 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |