Nuove questioni di Street art

Author:   Roberto Colantonio
Publisher:   Independently Published
ISBN:  

9798519968171


Pages:   144
Publication Date:   13 June 2021
Format:   Paperback
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.

Our Price $25.02 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Nuove questioni di Street art


Add your own review!

Overview

Fino a pochi anni fa, il discorso sui risvolti giuridici della Street art, forma di espressione non autorizzata su spazi pubblici o privati altrui, era appiattito sul diritto penale: e un'arte o comunque una creazione autoriale illegale? Nel 2017 ho pubblicato, per Iemme edizioni, un libro intitolato: La Street art e illegale? , incentrando il tema sulla domanda che era allora centrale. Per quanto ancora oggi, pubblico e media continuino spesso e volentieri a confondere Street art con muralismo ed arte pubblica, oltre ad annunciare ogni due per tre il nuovo Banksy del quartiere , soprattutto in materia di diritti d'autore, sono emerse. La Street art si sta affermando come espressione autoriale giuridicamente rilevante, entrando nel linguaggio corrente di Pubblico e privati. Di Street art si parla oramai in ogni operazione di Beni comuni, riqualificazione urbana e Arte pubblica, mentre la Ur-Street art conserva la sua connotazione illegale , spontanea e non eterodiretta. Tutela, valorizzazione e fruizione sono le azioni che da una visione moderna e attuale dei Beni culturali si riversano su tutte le opere d'arte e dell'ingegno meritevoli di tutela. Lo Street artist e stato visto come vandalo, oggetto indecifrabile, contestatario e comunardo, artista e autore, a seconda della lente di ingrandimento utilizzata dall'osservatore di turno. All'appello manca una figura fondamentale: quella del lavoratore. Un'assenza per certi versi sorprendente, considerato il rilievo dato dalla Costituzione al lavoro. L'Italia, nelle intenzioni dei Costituenti, e una Repubblica di lavoratori. Ed ecco che considerando lo Street artist (anche) come lavoratore, con le sue peculiarita, la prospettiva cambia e si puo arrivare ad una tutela davvero sostanziale, della sua persona, della sua opera: dignita, sicurezza, remunerazione. Il mondo della Street art resta un mondo a parte, senza un Papa , ovvero una figura universalmente riconosciuta e con delle regole liquide, in parte mutuate dalla contigua, ma differente, realta del writing che l'ha preceduto e con la quale ci sono scambi di figurine, con artisti che sconfinano di qua e di la senza troppe complicazioni e creando altrettanto disorientamento a un osservatore esterno. Il Libro si compone di due lunghi contributi: Fatalita e vendetta nella Street art , che indaga delle possibili fonti di diritto consuetudinario e Street art e diritto del lavoro: lo Street artist lavoratore sui sopracitati temi della remunerazione dell'artista, anche quando l'opera non e autorizzata o addirittura apertamente illegale.

Full Product Details

Author:   Roberto Colantonio
Publisher:   Independently Published
Imprint:   Independently Published
Dimensions:   Width: 15.20cm , Height: 0.90cm , Length: 22.90cm
Weight:   0.222kg
ISBN:  

9798519968171


Pages:   144
Publication Date:   13 June 2021
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.
Language:   Italian

Table of Contents

Reviews

Author Information

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

wl

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List