|
|
|||
|
||||
OverviewL'esercizio dell'autorità consuetudinaria nella Repubblica Democratica del Congo, in particolare all'interno del gruppo Tsamba nel territorio Masi-Manimba, fornisce un quadro rilevante per analizzare il modo in cui tradizioni e leggi formali interagiscono. L'articolo 207 della Costituzione congolese, adottata il 18 febbraio 2006, riconosce e garantisce il ruolo delle autorità consuetudinarie nella regolazione delle relazioni sociali e nella risoluzione dei conflitti all'interno delle comunità. Questo articolo sottolinea l'importanza di integrare le norme tradizionali nel sistema giuridico nazionale, riconoscendone la legittimità e la capacità di promuovere la coesione sociale.Nel caso del gruppo Tsamba, l'autorità consuetudinaria è esercitata dai capi tradizionali, che svolgono un ruolo essenziale nella gestione degli affari locali, nella conservazione delle usanze e nella regolamentazione dei comportamenti all'interno della comunità. Questi capi, investiti di legittimità tradizionale, sono spesso visti come mediatori e garanti dell'armonia sociale. La loro autorità è particolarmente significativa in aree come la risoluzione dei conflitti e l'assegnazione delle terre. Full Product DetailsAuthor: Hubert Ndikita Ngunza JkPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.100kg ISBN: 9786208940096ISBN 10: 6208940095 Pages: 64 Publication Date: 17 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |