|
|
|||
|
||||
OverviewL'acqua potabile, riconosciuta come diritto umano fondamentale dagli strumenti giuridici internazionali e nazionali, rimane inaccessibile a milioni di persone nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), in particolare nelle aree periurbane di Bukavu. Nonostante un solido quadro giuridico - tra cui la Costituzione congolese del 2006 e la legge n. 15/026 del 2015 sull'acqua - l'efficacia di questi testi si scontra con sfide strutturali, socio-economiche e istituzionali. Questo studio esplora le contraddizioni tra la consacrazione giuridica del diritto all'acqua e la sua imperfetta attuazione, concentrandosi su Bukavu, una città emblematica delle disuguaglianze nell'accesso ai servizi essenziali. Arricchito da un approccio metodologico rigoroso, questo lavoro propone anche vie concrete per rafforzare i meccanismi di controllo non giurisdizionali e rivedere le sanzioni penali per le violazioni del diritto all'acqua. Oltre a una diagnosi precisa delle disfunzioni del sistema di distribuzione dell'acqua, il libro vuole essere uno strumento di advocacy e di riferimento per lo sviluppo di politiche pubbliche volte a garantire l'accesso universale a questo bene vitale. Full Product DetailsAuthor: Jean Bedel Kaniki TataPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.80cm , Length: 22.90cm Weight: 0.195kg ISBN: 9786206836995ISBN 10: 6206836991 Pages: 140 Publication Date: 08 May 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |