|
|
|||
|
||||
OverviewNon scrivo per decorare il Pensiero. Scrivo per rilasciarlo. Ogni lettera qui rilegata era un tempo un'intuizione, una ferita, una domanda senza risposta. Non sono stato addestrato nel conforto di una conoscenza convalidata. Non sono cresciuto tra i lussi e tanto meno tra le vanità. E no, non ho alcun risentimento sociale, anzi: sono cresciuto in una famiglia umile dove i miei genitori hanno cresciuto otto figli, di cui io sono il più giovane. Sono cresciuto sentendo una frase che mi ha segnato: ""La cosa più importante è studiare... ed essere qualcuno"". Una ragazza in mezzo a tanti adulti, che non capiva perché dovevi lottare per essere qualcuno. Non lo eravamo già? Sono stato addestrato all'URGENZA di dire ciò che non viene detto. Pensare a ciò che ti mette a disagio. Seminare l'Etica nel silenzio e convertire la Parola in Territorio. Questo Libro è una testimonianza di quel viaggio: quello di una Donna che ha fatto dell'Etica la sua casa, dell'America Latina la sua Voce e della FILPROLAT il suo modo di stare nel Mondo. Qui raccolgo i miei passi, i miei Libri, i miei capitoli e le mie frasi. Ma soprattutto qui raccolgo la mia Radice. Possa questo testo essere un rifugio per coloro che cercano la giustizia epistemica, la verità critica e la tessitura del pensiero.DMRdA...Il Tessitore del Sud. Full Product DetailsAuthor: Diana Milagro Rueda de ArangurenPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.00cm , Length: 22.90cm Weight: 0.249kg ISBN: 9786209131424ISBN 10: 6209131425 Pages: 180 Publication Date: 14 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||