|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl dolore cronico vulvare, o “vulvodinia”, è una patologia diffusa che può avere un forte impatto sul benessere della donna. Nonostante sia frequentemente osservata nella pratica clinica quotidiana, resta un disturbo trascurato e può richiedere anche molti anni per essere correttamente diagnosticato. Il volume offre un panorama conciso delle ultimissime acquisizioni sulla diagnosi e la cura della vulvodinia e delle sue numerose comorbilità, ha un formato facile da leggere, con molti consigli pratici, e aiuta ad affrontare rapidamente ed efficacemente tutte le complesse e delicate problematiche che sottendono il disturbo. Questo libro si rivolge ai medici motivati a migliorare la qualità di vita delle donne che soffrono di vulvodinia, e in particolare ai Ginecologi e ai Medici di Medicina Generale. Full Product DetailsAuthor: Alessandra Graziottin , Filippo MurinaPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 1a ed. 2011 Dimensions: Width: 15.50cm , Height: 0.50cm , Length: 23.50cm Weight: 0.454kg ISBN: 9788847018983ISBN 10: 8847018986 Pages: 100 Publication Date: 30 November 2010 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Out of stock ![]() The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available. Language: Italian Table of Contents1 Epidemiologia del dolore vulvare e comorbilita sessuali 2 Vulvodinia: che cos'e in realta Caratteristiche del dolore Definizioni Impatto della vulvodinia sulla salute fisica e psicosessuale Conclusioni 3 Vulvodinia e dispareunia: come affrontarle Affrontare i problemi sessuali nel setting clinico Vaginismo e dispareunia: in che modo possono contribuire alla vulvodinia? Fisiopatologia Approccio clinico Consigli pratici Conclusioni 4 Vulvodinia: che cosa dicono le donne? Conclusioni 5 Vulvodinia: che cosa la provoca. Fisiopatologia del dolore vulvare Introduzione Quanto e complessa la trasmissione del dolore vulvare all'interno del sistema nervoso centrale? Che cosa accade nel dolore neuropatico, e perche si considera la vulvodinia come una sindrome da dolore neuropatico? Questioni aperte sull'eziopatogenesi della vulvodinia Quale ruolo giocano le disfunzioni del pavimento pelvico? Quale ruolo hanno le alterazioni ormonali come potenziale causa di vulvodinia? Quanto sono rilevanti i fattori psicosessuali nelle pazienti con vulvodinia? Perche c'e una frequente associazione fra la vulvodinia e altre forme di dolore cronico? 6 La vulvodinia e le sue comorbilita: come fare una diagnosi globale Storia medica Esame fisico Diagnosi per esclusione Valutazione del pavimento pelvico Ispezione vaginale Test Conclusioni 7 La vulvodinia: come curarla Riduzione dei fattori scatenanti e degli stimoli irritativi Come ridurre il dolore della vulvodinia Trattamento delle complicanze psicosessuali della sindrome dolorosa E ora traduciamo la teoria in pratica Conclusioni Appendice - Il tessuto che curaReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |