|
![]() |
|||
|
||||
OverviewExcerpt from Vite De' Pittori, Scultori e Architetti Bergamaschi, Vol. 1: Opera Postuma Il giorno 14. Giugno tylo. Nacque in Bergamo il C0; Kav. Francesco Maria dalla nob1l1ssima Famiglia de' Tassi, illustre non meno per la sua antichit e per le cospicue parentele colle nobili e Principesche famiglie, che da essa derivate fioriscono tuttavia nella Germania nella Lorena nelle Fiandre e nelle Spagne; quanto per insigni Personag gi i quali si segnalarono altri in militari comandi, altri in maneggi di Stato, altri in ecclesiastiche dignit altri nelle lettere fia quali ad 1111mortale sua gloria basta il nom1nare il grande Torquato Ebbe per Genitori il C0. Kav. C1aco uno, e la Co: Elisabetta Va11etti la quale fin i suoi giorniv nel dare a lui la vita Fino da piii teneri anni ebbe genio al disegno e 11 celebre pittore Fra Vittore Ghislandi glie ne insegn i primi rudimenti Giunto ad etit suscettibile? Di pi colta educazione, fu mandato dal Co: suo Padre nel Ou cale Collegio di Parma il quale in allora, sotto la direzio ne de P.i'. Della Compagnia di Ges distinguevasi infra gli altri di tutta l'italia per lo numeroso concorso di Nobili Convittori i quali non solo dalle vlclfl Provincie, ma da rimote parti e dalla Germania specialmente vi accorrevano, tratti Col e dalla fama del fiorire che vi faceva ogni pi colta letteraria e cavalleresca disciplina, e dalla singolare benignit , e paterna premura, colla quale il Serenissimo Du... ca Antonio Farnese allora regnante riguardava quel Collegio, non meno che ciascuno de' Nobili Convittori. Del quale singolare affetto di quel savissirno Principe verso un Collegio che considerava come cosa tutta sua, e in sieme dell'approfittarsi che ferce il Co: Francesco de'copiosi mezzi, li quali in esso trov , a formarsi in ogni bel cosru me, e ad erudirsi quelle scienze ed arti che costituiscono il vero ornamento di gentile e nobile persona, ne abbiamo a testimonianza una lettera Settembre 1229 diretta da quel P. Rettore al Co. Francesco pochi giorni dacch com piti i suoi studj si era partito dal Collegio. Rispondendo quegli ad una compita lettera del medesimo ben dimostra e quanto quel Principe si interessasse pe' Convittori, cquan to 11 Co. Francesco avesse col approfittato. Dal Sig. Co. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works. Full Product DetailsAuthor: Francesco Maria TassiPublisher: Forgotten Books Imprint: Forgotten Books Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.386kg ISBN: 9781332390786ISBN 10: 1332390781 Pages: 286 Publication Date: 16 December 2018 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Unknown Availability: Available To Order ![]() Limited stock is available. It will be ordered for you and shipped pending supplier's limited stock. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |