|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl rischio di credito � la perdita potenziale che un finanziatore subisce a causa del rifiuto o dell'incapacit� del mutuatario/controparte di pagare integralmente e puntualmente quanto dovuto, attraverso i pagamenti previsti. Il mancato rimborso del prestito comporta per il prestatore perdite da crediti inesigibili che incidono negativamente sui suoi profitti, una situazione che pu� portare al collasso delle banche, al ritiro della licenza da parte dell'autorit� di vigilanza e all'offuscamento della reputazione di queste organizzazioni. L'obiettivo della gestione del rischio di credito � quello di massimizzare il tasso di rendimento aggiustato per il rischio di una banca mantenendo l'esposizione al rischio di credito entro parametri accettabili. Oltre il 70% del bilancio di una banca � generalmente legato al rischio di credito, considerato la causa principale di potenziali perdite e fallimenti bancari. La mancanza di diversificazione del rischio di credito � sempre stata la causa principale dei fallimenti bancari. Il dilemma � che le banche hanno un vantaggio comparativo nell'erogare prestiti a soggetti con cui hanno un rapporto continuativo, creando cos� eccessive concentrazioni in settori geografici e industriali. Full Product DetailsAuthor: Alebachew Fantu AbegazPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786207637737ISBN 10: 6207637739 Pages: 68 Publication Date: 11 June 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |