|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl ruolo culturale e artistico giocato da Gaeta e il suo circondario, tra quattrocento e Seicento, e ben poca cosa rispetto alle due grandi aree di Roma e Napoli; eppure, nella stessa maniera in cui la capitale della cristianita e quella del regno di Napoli hanno giocato un ruolo da protagonista nella cultura europea, cosi l'Area Aurunca si e ritagliata un ruolo di riferimento tale da non sfigurare al confronto. Bastano le tracce qui disseminate per rendersi conto dell'ampiezza del fenomeno, almeno stando ai campi letterario e musicale: al punto che tutta l'area Aurunca, tra alto Medioevo e Seicento e poi in particolare tra Umanesimo e Barocco ha costituito, per le dinamiche di produzione e per le indubbie presenze di committenza laica e religiosa, una vera e propria isola, indipendente dal resto della penisola e con solidi contatti in gran parte costruiti con l'area napoletana. Full Product DetailsAuthor: Gennaro TalliniPublisher: Ali Ribelli Edizioni Imprint: Ali Ribelli Edizioni Dimensions: Width: 14.80cm , Height: 0.60cm , Length: 21.00cm Weight: 0.150kg ISBN: 9788833467740ISBN 10: 8833467740 Pages: 106 Publication Date: 15 January 2021 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationDottore di ricerca in filologia, Gennaro Tallini svolge attivita di ricerca in filologia presso il Centro di Ricerca Al segno di Fileta (partner universita E-Campus) dove e condirettore delle collane di Area 10, membro della redazione di Kepos e responsabile delle attivita di orientamento universitario curati dallo stesso Centro di Ricerca. Per Ali Ribelli dirige le collane Studi Aurunchi e Accenti di nuova fondazione. Socio della Societa Italiana di musicologia e della Canadian Association of Italian Studies ha curato studi su Giovanni Tarcagnota Antonio Minturno e attualmente si sta occupando di ricostruire l'attivita musicale in area aurunca tra Rinascimento e Barocco a partire da autori come Fabrice Marin Cajetain e Padre Raimo de Bartoli. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |