|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Nel 2026 lo stadio di Bologna compirà cento anni. Di questi, l'autore ne ha vissuti in prima persona quasi sessanta. Era infatti il 1964 quando entrava per la prima volta nell'arena sportiva cittadina a fianco di suo padre, e da allora la sua vita è stata accompagnata costantemente dalle vicende che si svolgevano nell'allora ""Comunale"" e che proseguono oggi nell'attuale ""Renato Dall'Ara"". I ricordi personali si fondono con il percorso storico dell'impianto e sono il pretesto per raccontare storie antiche e moderne, dalla nascita del ""Littoriale"" come imponente simbolo del regime fascista, alle strepitose vittorie del Bologna ""che tremare il mondo fa"", fino alle mille vicissitudini del dopoguerra e al periodo attuale che sembra preludere ad un nuovo restyling più volte annunciato, dopo la prima discussa ristrutturazione per i Campionati Mondiali del 1990. Non sono solo ricordi sportivi, perché lo stadio per Bologna rappresenta un punto di riferimento e di incontro di varie generazioni, un luogo sempre vivo della storia e della cultura cittadina dove si sono anche intrecciate passioni politiche, religiose, musicali. Impossibile scindere la città dal suo stadio, come si capisce bene leggendo i tantissimi spunti autobiografici presenti nel libro da parte di chi ha sempre vissuto quel luogo come un pezzo familiare della sua vita, sentimento condiviso dalla grande maggioranza dei bolognesi." Full Product DetailsAuthor: Franco CervellatiPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.90cm , Length: 22.90cm Weight: 0.231kg ISBN: 9798394898136Pages: 166 Publication Date: 16 May 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |