|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto libro analizza criticamente la realtà dei rifugiati siriani in Brasile e nei campi profughi dal punto di vista del diritto internazionale. La guerra siriana ha scatenato la più grande crisi umanitaria al mondo dalla Seconda guerra mondiale. In questo contesto, lo spostamento forzato, sia di rifugiati che di sfollati interni, ha contribuito alla creazione di campi profughi, che denotano l'infrastruttura della miseria. Inoltre, l'obiettivo è analizzare lo spostamento forzato, presentare le violazioni dei diritti umani perpetrate contro i rifugiati siriani e stabilire un parallelo tra la realtà vissuta nei campi profughi e quella vissuta dagli individui in condizione di rifugio in Brasile, dati i diplomi legali. È stata inoltre condotta una ricerca sul campo con i rifugiati siriani in Brasile, nella città di Belo Horizonte, per comprendere la realtà che vivono, stabilendo un'analisi dell'inefficacia dei diritti umani e fondamentali, protetti dalla Costituzione del 1988 della Repubblica Federativa del Brasile e dai trattati internazionali. Full Product DetailsAuthor: Mariana Karla de Faria , Luane Kelles CustódioPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.181kg ISBN: 9786207207077ISBN 10: 6207207076 Pages: 116 Publication Date: 26 February 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |