|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto libro esamina i principali concetti di Cixous nei quattro racconti di Lahiri. Per Helen Cixous e altre femministe poststrutturaliste, il termine soggettivit� � un concetto critico. Cixous propone una soggettivit� imprevedibile che non pu� essere predeterminata attraverso le opposizioni binarie patriarcali. Cixous considera la differenza biologica come un ostacolo che impedisce alle donne di raggiungere una soggettivit� non patriarcale. Cerca un modello appropriato di sessualit� che presenti una mascolinit� o una femminilit� autonome. Proclama che l'eterosessualit� � un altro concetto che limita le soggettivit� delle donne a un dualismo gerarchico. Suggerisce una nuova terza soggettivit� che non � legata all'ordine maschile per il suo significato. � il femminile cixousiano, desideroso di trasformare le restrizioni storiche imposte alle donne. Cixous postula che ciascuno dei due termini maschile e femminile richiede l'altro per acquisire significato. Pertanto, la relazione tra uomo e donna � interdipendente e complementare. Full Product DetailsAuthor: Shabnam Bozorgi , Alireza FarahbakhshPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.150kg ISBN: 9786207354115ISBN 10: 6207354117 Pages: 96 Publication Date: 05 April 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |