|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto studio getta uno sguardo storico-letterario sulle generazioni che hanno preceduto e succeduto il salazarismo e le sue ripercussioni in Portogallo e in Angola analizzando due opere: O jardim sem limites (1995) della scrittrice portoghese L�dia Jorge e Predadores (2008) dello scrittore angolano Artur Pestana, noto come Pepetela. Il primo ci mostra personaggi di et� diverse dislocati nel loro Paese, anche se per motivi diversi: gli anziani, perch� non si riconoscono in questo nuovo Portogallo democratico - anche se conservatore - e i giovani, perch� non si identificano con questo luogo di cui non conoscono il passato recente. L'opera dello scrittore angolano, invece, copre un periodo che va dal 1974, subito dopo la caduta dell'Estado Novo e un anno prima dell'indipendenza, al 2004, tre anni dopo la fine della guerra civile seguita alla guerra di liberazione. Si alternano cos� due generazioni: quella precedente al 1974 - che comprende coloro che hanno combattuto per la libert� dell'Angola e coloro che non si sono lasciati coinvolgere dalla politica o dai suoi esiti - e i figli della guerra, tutti estranei al contesto politico e sociale di cui fanno parte. Full Product DetailsAuthor: Vanessa Riambau PinheiroPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.80cm , Length: 22.90cm Weight: 0.213kg ISBN: 9786207283088ISBN 10: 6207283082 Pages: 140 Publication Date: 19 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |