|
![]() |
|||
|
||||
OverviewTransiti atemporali nella narrazione dell'anima - Appunti per lo studio di Maria Gabriela Llansol � una raccolta di sei articoli frutto di una ricerca post-dottorato in Letteratura e Filosofia. Il corpus dello studio � il romanzo Nella casa di luglio e agosto (1984). I primi articoli trattano le argomentazioni di Platone sull'immortalit� dell'anima, facendo dei confronti con l'oggetto di ricerca analizzato. Lo studio ha avuto una breve oscillazione attraverso il tempo storico e le sue svolte successive, l'eterno ritorno. � seguita un'indagine sui beghinaggi medievali, luoghi eccentrici di cui raramente si parla storicamente, ma di grande valore per ci� che hanno rappresentato nella vita delle persone e, soprattutto, di molte donne in questo periodo storico. L'idea di una donna che apre le porte della sua casa per accogliere le consorelle ha aperto la strada alla sororit� donne libere vi lavoravano, facevano beneficenza, leggevano, scrivevano e si dedicavano alle arti, finch� non furono viste dagli occhi avidi dell'Inquisizione. Poi la ricerca prese la strada del linguaggio, viaggiando attraverso i transiti diafani e incontenibili della scrittura e, infine, l'ermeneutica termin� la scrittura, tagliando il filo della parola pura, attraverso la parzialit� dell'interpretazione. Full Product DetailsAuthor: Maria Edinara Le�o MoreiraPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.168kg ISBN: 9786207305681ISBN 10: 620730568 Pages: 108 Publication Date: 27 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |