|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Perché la musica di J.S. Bach risuona nella nostra anima e nelle chiese come nessun'altra? Come fanno ad esserci tesori ancora nascosti in un'opera studia- ta e sviscerata da tre secoli? In questo libricino (Büchlein) si dipana un in- gegnoso percorso di scoperta di strutture rimaste incredibilmente nascoste in molte opere famose di un mostro sacro della storia della musica come Bach. È un'avventura solitaria e appassionata che ha tracciato la vita dell'autore per decenni, premiata da rivelazioni sorprendenti, che illuminano punti oscuri di alcuni spartiti, oggetto di dispute musicali, o che permettono di completare pezzi mancanti o abbozzati di altri spartiti, o di attribuirne la paternità. Dopo una analisi leggera del contesto storico e culturale ed un confronto con opere di altri musicisti della sua epoca, emerge la stupefacente capacità uditiva e compositiva di Bach, che sbaraglia acusticamente gli altri compositori di tutti i tempi, come sbaragliò i suoi concorrenti nei tornei di improvvisazione all'organo. La scoperta delle meravigliose strutture di canone multiplo è la base della ricerca speculativa della seconda parte del testo, tra acustica delle sale, psicoacustica e pratica esecutiva, volta a spiegare perché Bach abbia adottato questa strategia compositiva, questo ""ingrediente segreto"" di successo.verborgene mehrstimmige Kanons - canons multiples cachés -" Full Product DetailsAuthor: Giovanni Pietro OreficePublisher: Youcanprint Imprint: Youcanprint Dimensions: Width: 14.00cm , Height: 1.00cm , Length: 21.00cm Weight: 0.218kg ISBN: 9791221485400Pages: 188 Publication Date: 04 December 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |