|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa terapia genica è stata introdotta in odontoiatria da Baum et al. nel 1995. Questo campo si sta facendo strada nella branca dell'ortodonzia, in quanto ha il potenziale di rendere possibile la prevenzione di molte anomalie dentofacciali prenatali, congenite e postnatali geneticamente indotte. Diversi studi sugli animali che sono stati avviati si sono ritagliati una nicchia principalmente legata all'ortodonzia: - i) modulare il movimento ortodontico dei denti, ii) alleviare il dolore associato alla meccanoterapia ortodontica, iii) migliorare la riparazione e la rigenerazione ossea, iv) migliorare l'ipoplasia del viso medio prevenendo la craniosinostosi sindromica v) modificare la crescita condilare. I problemi significativi di questo campo sono limitanti per il successo clinico. In poche parole, la terapia genica è una strada lunga e impervia da percorrere. L'esigenza di passare da un approccio basato sul trattamento a uno basato sulla prevenzione, insieme ai continui miglioramenti tecnologici, porterà a molte ricerche avanzate in futuro e la terapia genica finirà per diventare un punto fermo della medicina del XXI secolo. Full Product DetailsAuthor: Monika Shukla , Shalu Jain , C Munish ReddyPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.100kg ISBN: 9786208143800ISBN 10: 6208143802 Pages: 60 Publication Date: 29 September 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |