|
![]() |
|||
|
||||
Overview"In questo libro ho raccolto diversi miei scritti drammatici, sotto la voce di teatroterapia, inteso come messinscena della propria coscienza, come rappresentazione di un personale percorso letterario ed umano. Queste trenta psicosceneggiate, le vorrei collocare nel teatro terapia. Psicodrammi umoristici ove la propria immagine interiore diventa esteriore . Con questo scritto cerco di rappresentare una personale catarsi espressiva della mia realtà attraverso l'improvvisazione . Intesa come libera espressione, intuizione. Il teatroterapia è un percorso creativo di cura e crescita personale, basato sul teatro, in particolare sulla messa in scena dei propri vissuti, all'interno di un gruppo. Il maggior rappresentante di questa concezione dell'arte della recitazione è stato Jacob Levi Moreno, l'ideatore dello Psicodramma, psicoterapeuta eccentrico ed eclettico che già dal 1908 si era dedicato ad alcune esperienze di tipo sociale inaugurando di fatto il primo laboratorio teatrale di intervento nelle situazioni di margine. Egli si cimentò nella conduzione di un gruppo teatrale presso un parco della periferia di Vienna con alcuni ragazzini ""difficili"". Questi si trasformarono presto in una compagnia dilettantesca in grado di mettere in scena storie di vita quotidiana. Moreno lavorò anche con un gruppo di prostitute di un ghetto viennese, rendendosi conto di come il gruppo, funzionava da agente terapeutico. il Psicodramma di J.L. Moreno, è una forma di psicoterapia di gruppo nella quale ciascun paziente ""rappresenta"" se stesso, dando forma drammatica (teatrale) alle proprie vicende interiori, passate o presenti, in una restituzione del senso della unitarietà della propria esperienza e della totalità della psiche, derivante dalla oggettivazione della propria dinamica psichica e dallo scambio relazionale instaurato nel gruppo. Nel mio caso non avendo io una compagnia teatrale per rappresentare questi miei presunti improvvisati psicodrammi ho provato a raggruppare i miei diversi dialoghi e sceneggiate, monologhi e canovacci dialettali in questo lavoro letterario per dare cosi una rappresentazione sommaria del mio vissuto psiconarrativo in forma di teatro." Full Product DetailsAuthor: Domenico de FerraroPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.336kg ISBN: 9798386407339Pages: 248 Publication Date: 09 March 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |