|
![]() |
|||
|
||||
OverviewSi tratta di osservare la diversit� dei contenuti della tassonomia e dei metodi di costruzione esistenti, secondo le varie fonti. � noto che questo concetto � ampiamente utilizzato in vari ambiti scientifici e tecnologici, compresa la scienza dell'informazione. Pertanto, questa ricerca si propone di presentare uno studio analitico sulle definizioni e sui metodi di costruzione delle tassonomie aziendali, analizzando la letteratura del settore e lo standard internazionale ANSI/NISO Z39.19 per la loro definizione e costruzione. Gli obiettivi generali di questo studio sono stati quelli di analizzare la letteratura pubblicata sulle tassonomie per definire questo costrutto e conoscere i metodi utilizzati per costruirle. Gli obiettivi specifici comprendono: identificare, nella letteratura selezionata, le caratteristiche presenti nelle diverse definizioni, al fine di proporre una definizione esaustiva; identificare, nella letteratura selezionata, anche i metodi di costruzione delle tassonomie aziendali, al fine di consolidare le conoscenze disperse sull'argomento e contribuire alla sedimentazione del concetto nella Scienza dell'Informazione. Full Product DetailsAuthor: Elis�ngela Cristina Aganette , L�dia Alvarenga , Renato Rocha SouzaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786207341580ISBN 10: 6207341589 Pages: 76 Publication Date: 31 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |