|
![]() |
|||
|
||||
OverviewPapa Leone XIV ci ha ricordato che 'la pace non è mai un punto di arrivo, ma un cammino comune'. In questo cammino, ogni attore ha un ruolo: i governi, le imprese, le istituzioni educative, la società civile, le città e le comunità locali. Ma soprattutto, ciascun cittadino del mondo è chiamato a essere costruttore di ponti, seminatore di giustizia e testimone di speranza. Non si tratta solo di evitare la guerra, ma di generare pace ogni giorno, nelle relazioni economiche, nei sistemi normativi, nella cultura, nella rete. È in questa alleanza tra sviluppo e pace che risiede la possibilità di un futuro realmente umano, dove nessuno venga lasciato indietro e dove la diversità non sia fonte di paura, ma di ricchezza condivisa. Che questo libro possa contribuire a un dibattito più ampio, alimentare consapevolezza e ispirare nuove forme di impegno. Perché costruire la pace è il più grande investimento per il futuro dell'umanità. Full Product DetailsAuthor: Francesco Ravazzolo , Gaetano Visalli , Pietro DomenichiniPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.20cm , Length: 22.90cm Weight: 0.313kg ISBN: 9798287803674Pages: 230 Publication Date: 13 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |