|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'alluminio, pur essendo molto duttile, ha una formabilit� molto scarsa che ne limita l'uso nella maggior parte delle applicazioni industriali che richiedono la formatura, come ad esempio l'ingegneria automobilistica. Negli ultimi anni si sta cercando di aumentare la temperatura del materiale prima e durante la formatura. In genere, in qualsiasi operazione si consuma una grande quantit� di tempo con il metodo dei tentativi e degli errori e ci sono alte probabilit� che gli strumenti debbano essere riprogettati ogni volta che non si ottengono i prodotti desiderati. Il metodo per tentativi ed errori comporta quindi un notevole dispendio di esperienza e una perdita di tempo prezioso. Per ovviare a questo problema, � stata introdotta la modellazione del processo mediante simulazione al computer, chiamata Metodo degli elementi finiti (FEM), che stimola il processo reale e fa risparmiare tempo e denaro. Il modello FEM � costruito in LS-DYNA e, dopo la simulazione, i risultati del processo vengono confrontati con quelli sperimentali. Full Product DetailsAuthor: P M S Hallika , Swadesh Kumar Singh , M PavaniPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786207736447ISBN 10: 6207736443 Pages: 52 Publication Date: 30 June 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |