|
|
|||
|
||||
OverviewIl volume raccoglie una serie di saggi nati a partire dalle esperienze di ricerca di Jean-Claude Maire Vigueur e dai percorsi di dottorato da lui diretti tra l'Italia e la Francia. Si tratta di approfondimenti che colgono un periodo storico vasto, quello dell'Italia tra il XII e il XV secolo, da molteplici punti di osservazione: le istituzioni cittadine e la loro cultura, le forme di organizzazione e le pratiche sociali delle aristocrazie, le attivita economiche nelle campagne, la storia di Roma medievale. Un percorso variegato ma tenuto insieme da alcuni lineamenti di metodo profondi. Da una parte, l'approccio alla politica e alle istituzioni sempre mediato da una attenta considerazione degli attori sociali nelle loro caratteristiche peculiari; dall'altro, lo sguardo rivolto alla metodologia della ricerca, alla comprensione delle dinamiche documentarie e ai risvolti di comunicazione culturale che il fare storia si pone.Queste caratteristiche fanno del magistero di Maire Vigueur una tradizione di studi ben delineata, che trova interpreti in una giovane generazione di studiosi sia in Italia che in Francia. Full Product DetailsAuthor: Elisabeth Crouzet-Pavan , Cecile Troadec , Patrizia Meli , Francesco BaronePublisher: Viella Imprint: Viella Weight: 0.567kg ISBN: 9788867282852ISBN 10: 8867282859 Pages: 204 Publication Date: 15 April 2014 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |