|
|
|||
|
||||
OverviewL'evoluzione del panorama economico cinese è sempre stata caratterizzata da sperimentazioni audaci, pianificazione industriale strategica e una continua ricalibrazione degli imperativi di crescita. Negli ultimi anni sono emerse due nuove traiettorie che stanno delineando i contorni dello sviluppo futuro della Cina: l'ascesa dell'economia a bassa quota e il perseguimento di una transizione a basse emissioni di carbonio. Sebbene ognuna di esse abbia la propria logica, le proprie politiche e il proprio apparato istituzionale, questo libro si basa sull'idea che la loro convergenza sia non solo inevitabile, ma anche auspicabile - e persino essenziale - per uno sviluppo sostenibile nel XXI secolo.Questo libro è nato da una serie di domande emerse all'intersezione di questi due ambiti in evoluzione. Cosa succede quando le tecnologie della mobilità aerea - veicoli aerei senza pilota (UAV), aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), sistemi logistici con droni - incontrano gli imperativi della decarbonizzazione? In che modo la Cina dovrebbe pianificare, governare e finanziare l'infrastruttura dei cieli, rispettando al contempo gli impegni assunti in materia di clima? Più in generale, è possibile conciliare l'espansione dell'attività economica verticale con i principi della civiltà ecologica? Full Product DetailsAuthor: Tsung-Pao WuPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 2.00cm , Length: 22.90cm Weight: 0.476kg ISBN: 9786209156823ISBN 10: 6209156827 Pages: 356 Publication Date: 21 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||