|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl senatus consultum ultimum non esiste. O meglio, certamente una tale formulazione non compare nelle fonti. La nozione di senatus consultum ultimum e frutto di una costruzione piu tarda, per certi versi di comodo, connessa a quella necessita di classificazione e sistemazione organica in cui gli studiosi comunemente tendono a trovare conforto. Le fonti contengono piuttosto testimonianze di alcune delibere assunte dal senato di Roma fra l'eta graccana e gli inizi di quella triumvirale al fine di garantire il mantenimento dell'ordine e la difesa della res publica quando quest'ultima fosse stata percepita come minacciata da momenti di profonda crisi politica interna. Questo volume non ha l'ambizione di portare a conclusione l'articolato dibattito che e sorto nei secoli intorno a questo tema sviluppandosi fino alle elaborazioni contemporanee intorno allo stato di eccezione. Intende invece riconsiderarne alcuni profili, alla luce di un piu serrato dialogo con le fonti relative ai senatus consulta emanati in difesa della res publica, mettendo in evidenza consonanze e divergenze di una documentazione in fin dei conti frammentaria. Full Product DetailsAuthor: Pierangelo BuongiornoPublisher: Franz Steiner Verlag Wiesbaden GmbH Imprint: Franz Steiner Verlag Wiesbaden GmbH Weight: 0.480kg ISBN: 9783515126472ISBN 10: 3515126473 Pages: 195 Publication Date: 11 August 2020 Audience: General/trade , General Format: Hardback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationPierangelo Buongiorno ist Professor fur Romisches Recht an der Universita degli Studi di Macerata und leitet das Projekt zur Erstellung einer Palingenesie der romischen Senatsbeschlusse an der Westfalischen Wilhelms-Universitat Munster. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |