|
![]() |
|||
|
||||
OverviewNei suoi romanzi, Nadine Gordimer getta i semi dell'ottimismo per salvare il popolo sudafricano. La sua opera è un invito ad avere fede in un nuovo Sudafrica. Infatti, mentre contribuisce al cambiamento, la scrittrice provoca una crisi psicologica per raggiungerlo. Attraverso la sua scrittura, giustifica il fatto che l'uomo bianco, nel suo desiderio di controllare tutto, si è sbagliato sulle capacità dell'uomo nero. Il funzionamento della società sudafricana ha creato disuguaglianze. Questi sono i semi della sofferenza del popolo. Per ristabilire l'equilibrio, lo scrittore deve reagire, sollevando domande e sfidando gli attori della vita sociale. Per Gordimer era quindi importante, in quanto donna di lettere, impegnarsi attraverso la letteratura e contribuire a rendere la società nel suo complesso consapevole del male che la stava consumando. La sua scelta di scrivere sulla speranza è una rivoluzione contro l'ordine costituito. Richiede un cambiamento nella politica di gestione in atto da decenni. In una parola, al sacrificio deve essere dato un significato attraverso le caratteristiche della narrazione. Full Product DetailsAuthor: Donissongoh SoroPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786207986125ISBN 10: 6207986121 Pages: 76 Publication Date: 26 August 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |