|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl bosco nella sua dimensione economica, sociale, giuridica, e stato gia oggetto di studio di numerose pubblicazioni. Questo volume si concentra invece sulla sua valenza sacrale e religiosa nella lunga durata che va dalla tarda antichita al medioevo. Luogo di confine in cui gli uomini si perdono o si ritrovano, paesaggio affollato di creature spaventose, di eremiti e briganti, spazio in cui l'uomo convive con gli animali e con le piante, il bosco e anche momento di incontro tra uomo, naturale e sovrannaturale, ambiente in cui l'umano incontra il divino nelle sue piu varie manifestazioni. Questo sistema di relazioni, gia esistente nei boschi sacri dell'antichita, permane ancora per il periodo in esame? O, piuttosto, siamo in presenza di uno spazio desacralizzato in cui gli esseri che lo abitano vivono secondo le leggi della natura, sovvertite solo temporaneamente dall'irruzione del miracoloso? Il libro cerca di rispondere a queste e ad altre domande, interrogando le fonti storiche, la tradizione iconografica e archeologica, la fortuna letteraria e la dimensione filosofica attraverso concreti e verificabili casi di studio. Full Product DetailsAuthor: Roberto Alciati , Antonella Ballardini , Marco Bartoli , Martina BernardiPublisher: Viella Editrice Imprint: Viella Editrice Weight: 0.354kg ISBN: 9791254695739Pages: 600 Publication Date: 01 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |