|
![]() |
|||
|
||||
OverviewTwitter - come piattaforma di social media - pu� essere uno strumento rivoluzionario durante la rivolta egiziana del 2011? Pu� provocare rivoluzioni come affermato da alcuni giornalisti occidentali o ci vuole di pi� per rovesciare un regime forte? Per rispondere a questa domanda, lo studio si concentra su due approcci, la linguistica funzionale sistemica (SFL) e l'analisi critica del discorso (CDA), per esaminare un campione di tweet dell'hashtag #Jan25. Lo studio osserva i dati di Twitter dal micro-livello al macro-livello ed esamina la relazione tra queste prospettive e il linguaggio attraverso il sistema degli umori, il sistema delle persone e il sistema degli ausiliari modali. I due approcci si completano a vicenda e hanno contribuito a una notevole comprensione del discorso di Twitter. Full Product DetailsAuthor: Mohammed AbichaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786207308231ISBN 10: 6207308239 Pages: 76 Publication Date: 26 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |