|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Questo libro si propone di esaminare l'oppressione subita dai personaggi femminili in due culture completamente diverse, rispettivamente la cultura afroamericana e la cultura iraniana. Tenta di condurre uno studio comparativo tra due personaggi femminili che appartengono a due culture completamente diverse e di confrontare due diversi mezzi narrativi per esplorare le forme di oppressione vissute da questi personaggi femminili e dalla loro gente, nonch� la loro costante ricerca di identit� e liberazione. Lo studio si basa sui contributi di Frantz Fanon e Robert Young al postcolonialismo e tenta di dimostrare che la teoria postcoloniale crea spazi intellettuali in cui i subalterni possono parlare per se stessi con la propria voce e riscrivere la storia. Lo studio comparativo � condotto tra il romanzo Beloved (1987) di Toni Morrison e la graphic novel autobiografica di Marjane Satrapi Persepolis I (2000), basandosi sul concetto di Plurivocalit� di Susan Bassnett che d� voce agli oppressi, oltre al concetto di ""Morte Sociale"" di Sara Clark." Full Product DetailsAuthor: Mariham El-Assal , Dalia Saad M MansourPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.104kg ISBN: 9786207352616ISBN 10: 6207352610 Pages: 64 Publication Date: 05 April 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |