|
![]() |
|||
|
||||
Overview""Non avevo cioè visto quel filo sottile, eppure così luccicante, con il quale la natura unisce tutti i punti della sessualità"" ""L'uomo ritenne che uno studio della sessualità non fosse degno del suo tempo. Inventò la medicina, la fisica, la matematica, l'arte della guerra, la geografia, la psicologia, la filosofia politica, la filosofia morale, la filosofia del linguaggio, della scienza e della storia, dell'essere e del non essere; ma dell'indagine di quella forza che dall'origine dei tempi crea sulla Terra la vita, e forgia come sua arma la bellezza, e spinge alcuni individui alla morte e altri alla più viva gioia, che è talmente misteriosa che spesso le si diede un'origine divina, non vi è che qualche sparuta traccia"". Una volta libero dall'illusione del comportamento sessuale, come preannunciato in L'errore fondamentale della sessuologia, Atlantio pone sotto una lente la pulsione sessuale per studiare ""ciò che la muove"". Affronta quindi il problema della bellezza estetica e sensuale, della maschilità e della femminilità, rintracciando l'origine stessa della sessualità attraverso le grandi opere di Darwin, Freud ed Ellis. Infine, abbozza una ""teoria esagonale della variazione degli orientamenti sessuali"" e si confronta con le emergenti teorie queer. Full Product DetailsAuthor: Celso AtlantioPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 1.50cm , Length: 20.30cm Weight: 0.286kg ISBN: 9798334567818Pages: 262 Publication Date: 30 July 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |