|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa ricerca sistematizza le modalita di presentazione del sapere specialistico in linguistica. Si esplorano le forme del saggio e dell'articolo nelle riviste linguistiche moderne. La metodologia applicata combina la retorica con l'analisi dei generi del discorso. Le categorie retoriche dei genera dicendi, nonche quelle dell' inventio, della dispositio e dell' elocutio permettono di individuare regolarita, funzionali a diversi tipi di ricerche linguistiche. L'esemplificazione illustra come i linguisti elaborano il sapere disciplinare, costruendo descrizioni, analisi, interpretazioni, spiegazioni e predizioni. Il modello proposto offre criteri sistematici di segmentazione dei testi in parti funzionali. Permette inoltre di individuare le forme ibride dei generi del discorso. Full Product DetailsAuthor: Maria ZaleskaPublisher: Peter Lang Gmbh, Internationaler Verlag Der Wissenschaften Imprint: Peter Lang Gmbh, Internationaler Verlag Der Wissenschaften Volume: 7 ISBN: 9783653053494ISBN 10: 3653053498 Pages: 452 Publication Date: 16 March 2015 Audience: General/trade , General Format: Electronic book text Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationMaria Załęska (Universita di Varsavia, Dipartimento di Italianistica) insegna Linguistica, Retorica e Glottodidattica. Le sue ricerche riguardano la retorica nei discorsi specializzati, particolarmente nella comunicazione del sapere scientifico, divulgativo, didattico e professionale. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |