RACTA II 2021: Ricerche di Archeologia Cristiana, Tarda Antichità e Alto Medioevo: II Colloquio Internazionale tra dottorandi e dottori di ricerca: Roma, 1-3 febbraio 2021

Author:   Domenico Benoci (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) ,  Dino Lombardo (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) ,  Federica Tagliatesta (La Sapienza Università di Roma) ,  Elena Turchi (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana)
Publisher:   Archaeopress
ISBN:  

9781803274027


Pages:   238
Publication Date:   16 March 2023
Format:   Paperback
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.

Our Price $116.44 Quantity:  
Add to Cart

Share |

RACTA II 2021: Ricerche di Archeologia Cristiana, Tarda Antichità e Alto Medioevo: II Colloquio Internazionale tra dottorandi e dottori di ricerca: Roma, 1-3 febbraio 2021


Add your own review!

Overview

Il Colloquio Internazionale tra dottorandi e dottori di ricerca (RACTA) si pone come obiettivo fornire una panoramica completa degli studi riguardanti l'archeologia tardoantica e cristiana, la storia dell'arte, la storia e la letteratura paleocristiana condotti da giovani studiosi provenienti da tutto il mondo. RACTA vuole essere anche un momento di condivisione di idee e di confronto con ricercatori e specialisti di diverse discipline che possono aggiungere valore alle singole ricerche. La varietà dei temi affrontati dai 23 relatori di questa seconda edizione è trattata secondo un approccio metodologico interdisciplinare, a conferma delle infinite relazioni possibili tra le diverse discipline archeologiche, storiche, storico-artistiche e letterarie e a rafforzare l’orientamento multidisciplinare dato al Colloquio sin dalla sua prima edizione.

Full Product Details

Author:   Domenico Benoci (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) ,  Dino Lombardo (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) ,  Federica Tagliatesta (La Sapienza Università di Roma) ,  Elena Turchi (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana)
Publisher:   Archaeopress
Imprint:   Archaeopress Access Archaeology
Weight:   0.796kg
ISBN:  

9781803274027


ISBN 10:   1803274026
Pages:   238
Publication Date:   16 March 2023
Audience:   Professional and scholarly ,  Professional & Vocational
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.
Language:   Italian

Table of Contents

STEFAN HEID: Saluti istituzionali ; FEDERICA TAGLIATESTA: Introduzione ; DOMENICO BENOCI: Ricerche di Archeologia Cristiana e Tardoantica al PIAC (2015-2022) ; ANGELA BARANES: Towards a missionary sites Archaeology in Northern Europe (7th-10th century). Documentary challenges and proposal of a spatial model with a focus on Hamburg and Ribe ; RODOLFO BRANCATO, FEDERICO CARUSO: Persistenza e transizione tra città e territorio nella Sicilia centro-orientale: insediamento e viabilità nell’area tra Catania e Lentini nei secoli III-IX ; CAROLINE BRIDEL: Les banquets-sigma et Jésus devant Ponce-Pilate comme exemples d’une competition Iconographique? ; NICCOLÒ CECCONI: I mosaici nelle chiese di Atene paleocristiana (V-VI sec.). Riflessioni alla luce di nuovi dati ; EDUARDO CERRATO CASADO: Baptisterios tardoantiguos en Andalucía. Problemas de identificación y cronología ; MICHELA FLAVIA COLELLA: Materiali inediti da due contesti della via Aurelia vetus: il Casale di San Pio V e il Pontificio Collegio Pio Latino Americano ; NOÉ CONEJO: Byzantine coinage in Lusitania ; DIANA DELLANTONIO: “pauperrimi status pastor”. Early Rome in the narrative of Paulus Orosius (5th century AD) ; ALESSANDRO DI TOMASSI: Considerazioni sulla rappresentazione dei putealia e dei sistemi di approvvigionamento idrico nell’arte paleocristiana ; MARÍA AIDÉ GÓMEZ ROBLEDO: El final del Municipium Augusta Bilbilis (s. III d.C. – s. V d.C.). Crónica de un expolio ; COLETTE MANCIERO: Il paesaggio antropico della Messarà occidentale di Creta in età tardoantica e protobizantina (IV-IX sec.) ; CATERINA MASCOLO: “Gli dèi mutilati hanno l’aria da martiri”: i simulacri in età tardo-antica ; MÓNICA ROLO: Aelias vivas in Christo – to die as a Christian in the fields of Late Antique Lusitania ; TANJA SCHEIBEL: Die “badischen Grabungen” in Qarara – Dokumentation und Auswertung ; ROMINA SCHIAVONE: Korbböden und Kreisschlingennetze – Motive karolingerzeitlicher Bauskulptur aus St. Peter und Paul in Reichenau-Niederzell und ihre Verwandten ; DONATO SITARO: “Heat from a Distant Flame”: Romanness in post-Roman Britain (fifth-seventh centuries) ; VIVIANA SPINELLA: Paesaggi urbani della Sicilia tra Antichità e Medioevo: il caso di Catania, Terme della Rotonda ; FABRIZIO ALESSANDRO TERRIZZI: Gli ipogei di “diritto privato” nel suburbio orientale di Roma ; DANIJELA TEŠIĆ RADANOVIĆ: The role of the lamp in the cult of Saint Menas in Abu Mina: preliminary considerations ; DARIO TESTI: Da Covadonga a Clavijo: l’intervento delle meccaniche divine nelle dinamiche mondane nel contest ideologico della ‘Reconquista’ ; VALENTINA VIRGILI: Le comunità cristiane durante la prima dominazione musulmana attraverso le testimonianze epigrafiche in Giordania ; CHARLES WASTIAU: Quelques réflexions autour de la représentation du Jourdain dans les scènes de l’Ascension d’Elie ; VLADAN ZDRAVKOVIĆ: The foundation of cities Roman Emperors of the 5th and 6th centuries – from administrative procedure to the monumentalisation of ‘eternal memory’ (aeterna memoria)

Reviews

Author Information

Domenico Benoci è Ricercatore presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, ha conseguito nel 2020 il dottorato di ricerca in Epigrafia Cristiana. Collabora con diverse istituzioni, quali la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, l'ISPC del CNR e le Università La Sapienza e Roma Tre. I suoi interessi vertono sull'archeologia tardoantica e cristiana, con particolare attenzione nei riguardi dell'epigrafia cristiana. Dino Lombardo è Dottore di ricerca in Architettura cristiana antica al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. Le sue ricerche si concentrano sull'architettura degli edifici romani, tardoantichi e cristiani, soprattutto di Roma e Ravenna. Realizza inoltre rilievi e ricostruzioni grafiche di siti archeologici e monumenti, collaborando con diverse istituzioni pubbliche e private. Federica Tagliatesta è Dottore di ricerca in Iconografia cristiana e Antichi cimiteri cristiani al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e specializzanda in Storia dell'Arte Medievale presso la Sapienza Università di Roma. Il suo campo d’interesse verte sulla ricostruzione dell'aspetto di mosaici e affreschi frammentari tardoantichi e altomedievali a Roma e nel Lazio.

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

wl

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List