|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIntroduzione, traduzione in italiano e commento dell'orazione Contro Timoteo, pronunciata dall'oratore Apollodoro negli anni 60 del IV secolo a. C. e confluita nel corpus demosthenicum. Nell'introduzione sono affrontate le problematiche relative alla tipologia di azione giudiziaria, alla datazione del discorso, alla struttura e alla rilevanza giuridica delle argomentazioni addotte dall'oratore, alla figura del banchiere nel panorama socio-economico dell'Atene classica. L'introduzione è completa di un'appendice prosopografica sui personaggi storici menzionati nel testo (Callistrato, Ificrate, Giasone, Alceta) e di una sezione dedicata alla tradizione manoscritta, nonché di una nota testuale. All'introduzione segue la traduzione, la prima in lingua italiana per questo testo. Infine, il lungo commento, il primo commento estensivo che l'orazione riceva. Il volume offrirà un utile strumento di lavoro per studiosi e studenti che si trovino a dover consultare o leggere l'orazione Contro Timoteo. Tanto l'introduzione quanto il commento coniugano infatti una serrata analisi filologica, storica e giuridica del testo con una attenzione ai modelli teorici più recenti (Neosostantivismo, New Institutional Economics, New Institutional History). Full Product DetailsAuthor: Giacinto FalcoPublisher: De Gruyter Imprint: De Gruyter Dimensions: Width: 17.00cm , Height: 2.40cm , Length: 24.40cm Weight: 0.885kg ISBN: 9783111390345ISBN 10: 3111390349 Pages: 434 Publication Date: 04 November 2024 Audience: General/trade , General Format: Hardback Publisher's Status: Active Availability: Not yet available ![]() This item is yet to be released. You can pre-order this item and we will dispatch it to you upon its release. Table of ContentsReviewsAuthor InformationGiacinto Falco, University of Milan, Italy. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |