|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Gli A'lam al-nubuwwa di al-Mawardi (m. 450/1058) rientrano in un vasto filone della letteratura religiosa islamica del quale seguono struttura e stile. L'autore appare qui piuttosto come teologo, al contrario di quanto la storiografia islamica ha messo finora in evidenza presentandolo soprattutto come giurista. Il testo originale, basato sul confronto fra le diverse edizioni in lingua araba, ma soprattutto la prima del Cairo 1901 e l'ultima di Beirut 1994, viene qui presentato utilizzando recenti metodologie della filologia dei testi a stampa, applicate in modo innovativo a un testo arabo. L'opera, parzialmente tradotta, evidenzia l'atteggiamento apologetico dell'autore, individuabile nell'uso argomentativo della teologia dialettica. Il metodo sistematico e speculativo non impedisce pero che essa risulti pervasa comunque dallo spirito classico della ""gente della tradizione"". Resta quindi difficile inquadrare al-Mawardi come teologo o tradizionista tout court: a seconda dei casi egli riveste ambedue i ruoli e ne adotta entrambe le metodologie, ma e il suo approccio teologico che qui viene messo in risalto." Full Product DetailsAuthor: Giuseppe PalummieriPublisher: Gregorian & Biblical Press Imprint: Gregorian & Biblical Press Weight: 1.238kg ISBN: 9788878394780ISBN 10: 8878394785 Pages: 152 Publication Date: 26 October 2022 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |