|
|
|||
|
||||
OverviewQuesto libro offre un'analisi completa dei problemi di salute mentale all'interno delle comunità LGBTQ, sottolineando le sfide e le disparità uniche che devono affrontare le persone con orientamenti sessuali e identità di genere diversi. Attingendo alla ricerca contemporanea e ai modelli teorici, esamina come l'emarginazione storica, gli atteggiamenti sociali e la discriminazione sistematica contribuiscano ad aumentare i tassi di depressione, ansia, tendenze suicide e uso di sostanze tra le popolazioni LGBTQ+. Il libro mostra il ruolo fondamentale dell'accettazione sociale, del sostegno familiare e dell'appartenenza alla comunità nel promuovere la resilienza e ridurre i rischi per la salute mentale, affrontando anche gli effetti dannosi dello stress delle minoranze e dello stigma interiorizzato. Particolare attenzione è riservata all'impatto dell'intersezionalità, illustrando come l'intersecuzione di identità diverse, quali razza, disabilità e status socioeconomico, aggravi la discriminazione e crei ulteriori ostacoli all'assistenza. Il lavoro discute inoltre le migliori pratiche nella valutazione psicologica, nella diagnosi culturalmente competente e negli approcci terapeutici affermativi, compresi interventi su misura per clienti transgender, non binari e in fase di definizione della propria identità sessuale. Full Product DetailsAuthor: Ahangba Isaac TonduPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.095kg ISBN: 9786209016653ISBN 10: 6209016650 Pages: 60 Publication Date: 24 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |