|
![]() |
|||
|
||||
OverviewI principi giuridici rappresentano i valori materiali che la società ha scelto per la giustizia, ci mostrano come raggiungerli. Dworkin li definisce come una ""norma"" che deve essere osservata perché è un requisito di giustizia, equità o qualche altra dimensione della moralità. Sono le proposizioni primarie del diritto, legate ai valori fondanti della società, che esprimono ciò che essa ha scelto di essere giusto. I principi costituzionali, da parte loro, riflettono i diritti umani e i grandi principi di giustizia. Essi impongono al legislatore, ai tribunali, all'amministrazione e ai privati di interpretare la legge in base ai valori che essi riflettono. In virtù della loro generalità e della loro natura prima facie, i principi obbligano ad adattare le norme e i comportamenti secondari ai valori che incarnano. Spetta quindi ai principi, in quanto proposizioni fondamentali, dare una guida concreta al diritto, qualificando le norme all'interno di determinati standard assiologici. Full Product DetailsAuthor: M A Salviato Fernandes NevesPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786207174539ISBN 10: 6207174534 Pages: 52 Publication Date: 19 February 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |