|
![]() |
|||
|
||||
OverviewI minerali continuano a svolgere un ruolo importante nello sviluppo delle infrastrutture. Il loro sfruttamento comporta l'applicazione di metodi di esplorazione che si basano su conoscenze geologiche preliminari e concetti pratici. La conoscenza geologica viene appresa in via preliminare dalla mappatura geologica sul campo, che pu� poi essere seguita dall'applicazione di indagini e analisi che coinvolgono metodi come l'indagine geofisica, le tecniche analitiche geochimiche o i metodi di perforazione, o a volte una combinazione di questi metodi in modo da svelare i dettagli previsti. Il processo di mappatura mineraria inizia infatti con l'analisi delle informazioni storiche, la mappatura geologica, le osservazioni sul campo e la raccolta di campioni per ulteriori indagini in laboratorio. Tali indagini sono state intraprese per l'area di Ainamoi, nella contea di Kericho in Kenya. Le indagini hanno portato all'identificazione di anomalie che presentano una sostanziale mineralizzazione della bauxite, come dimostrano i risultati geochimici e di laboratorio ottenuti. Lo studio ha analizzato il potenziale economico dei depositi di bauxite (minerale di alluminio) in relazione alla concentrazione per acro di terreno, alla profondit� e/o all'altezza della risorsa. Full Product DetailsAuthor: Bernard Kipsang Rop , Wycliffe Habel Namwiba , Micah Cheruiyot KeterPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.118kg ISBN: 9786207575022ISBN 10: 6207575024 Pages: 72 Publication Date: 23 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |