|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto studio esamina le implicazioni post-umane e la trasformazione genetica nel romanzo di fantascienza Oryx e Crake di Margaret Atwood. Prendendo spunto dal romanzo, questa dissertazione si concentrerà principalmente sulle implicazioni post-umane e sulla trasformazione genetica. La parte introduttiva sottolinea le origini e le definizioni della fantascienza, la breve storia della fantascienza, dai romanzi antichi all'età dell'oro: Isaac Asimov, la fantascienza pulp, la new wave, Bollywood e i media su schermo. Il corpo principale dello studio affronta poi le questioni chiave del postumanesimo, tra cui la super-longevità, la super-intelligenza e il super-benessere. Inoltre, discute il transumanesimo, la trasformazione genetica e i processi di clonazione di capre ragno, pecore dolly e enviropig. La ricerca si sofferma poi su una figura letteraria canadese, Margaret Atwood, con le sue opere letterarie e un'analisi critica di Oryx and Crake. Infine, la ricercatrice discute le implicazioni post-umane e la trasformazione genetica in Oryx and Crake.Infine, il ricercatore considera i modi in cui Atwood rappresenta gli esperimenti scientifici, gli effetti postumani e la manipolazione genetica nel romanzo. Full Product DetailsAuthor: Dr Rima SoniPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786208030209ISBN 10: 620803020 Pages: 68 Publication Date: 30 August 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |