|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa situazione del sistema carcerario brasiliano è deplorevole, con carceri sovraffollate, detenuti che vivono in condizioni disumane, un contesto che si ripercuote sulla società in generale, che accoglie questi individui che escono da questi luoghi nello stesso modo in cui sono entrati o, nella maggior parte dei casi, peggio. In questo senso, è importante adottare politiche pubbliche che agiscano efficacemente nel recupero e nell'adattamento dei detenuti alla vita sociale, utilizzando come strumento di base la legge sull'esecuzione penale e i suoi due assi: punire e risocializzare. L'obiettivo di questo libro è dimostrare come la partecipazione dello Stato, unita all'applicazione di misure adeguate, sia essenziale per la risocializzazione dei detenuti. In questo senso, è necessario adottare politiche pubbliche efficaci, come la rieducazione attraverso il lavoro in carcere, che fornisce le condizioni affinché il detenuto si ristrutturi e non commetta più reati. Full Product DetailsAuthor: Paulo Cefas de Melo Marinho , Francisco F Nunes BezerraPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.095kg ISBN: 9786207255900ISBN 10: 6207255909 Pages: 56 Publication Date: 12 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |