|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesta ricerca si concentra sul conflitto tra il concetto platonico o ideale puro di indipendenza delle banche centrali dai governi e la sua applicazione pratica nella vita reale. Platone ci ha insegnato che un ideale puro � perfetto perch� astratto, avulso dal mondo esterno. Un ideale puro non pu� essere applicato perfettamente a una scena politica complessa determinata dagli attori sociali. A differenza di un ideale puro, astratto e perfetto, la realt� � infatti caratterizzata da eterogeneit� e influenzata da numerosi fattori incontrollabili. Gli eventi specifici che il presente lavoro esamina riguardano l'influenza esercitata dalla BCE sullo scenario politico italiano tra l'agosto e il novembre 2011 in due occasioni specifiche, eventi che sono culminati nelle dimissioni forzate del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Il conflitto che la nostra ricerca tenta di chiarire riguarda l'incoerenza tra il concetto di indipendenza politica della BCE e l'influenza esercitata dalla BCE sulla scena politica italiana nel 2011. Le teorie di Hobbes, Machiavelli e Platone, classificate come opere classiche occidentali sulla statistica, saranno utilizzate per dare forma alle risposte ottenute che saranno riportate ed esposte in una struttura narrativa. Full Product DetailsAuthor: Laura LoretiPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.127kg ISBN: 9786207372775ISBN 10: 6207372778 Pages: 80 Publication Date: 11 April 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |