|
![]() |
|||
|
||||
OverviewEducazione ed emulazione nell'ambito della famiglia. Il plagio infantile e l'emulazione ambientale, tutelano le indoli per decorsi secolari. La conoscenza della lingua madre, nel nostro caso l'italiano classico, sono veicoli di efficace comunicazione e di autonomo perfezionamento attitudinale. Abitudini come l'eccesso di gestualit , di linguaggi gergali e di inserirvi lemmi stranieri, conseguono la difficolt nell'interiorizzare e imparare alcun linguaggio complesso e denotano l'incapacit di autodisciplinarsi. La giovent italiana la meno propensa a educarsi. Persegue anzitutto un apprendimento mnemonico e il contegno permane correlato ai dialetti, alle maniere dei genitori. Un testo utile anche a coloro che lavorano nelle pubbliche relazioni. Full Product DetailsAuthor: Ulisse Di BartolomeiPublisher: Createspace Independent Publishing Platform Imprint: Createspace Independent Publishing Platform Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.340kg ISBN: 9781505260243ISBN 10: 1505260248 Pages: 228 Publication Date: 28 November 2014 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationMi chiamo Ulisse Di Bartolomei e scrivo sulle ragioni del comportamento, correlate ai moti psicoreattivi del plagio ideologico e pubblicitario. Dal 1980 mi occupo dei fenomeni mistici. In gioventu ho studiato comunicazione figurativa e psicologia di vendita. Ho svolto attivita di agenzia industriale e formazione del personale. Venduto macchine utensili, medicali, pitture in olio e alimentazione dietetica. Dal 2003 mi occupo di ricerche ermeneutiche sulle prime epoche cristiane e lavoro alla stesura dei miei scritti. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |