|
![]() |
|||
|
||||
OverviewPicta nilotica romana si occupa dell’analisi della pittura romana raffigurante il paesaggio nilotico. L’obiettivo è quello di presentare una metodologia di catalogazione dei reperti da una prospettiva iconografico-archeologica, che permetta di individuare modelli figurativi ricorrenti nel bacino del Mediterraneo, di localizzare le reti di scambio culturale tra le diverse province romane e di analizzare l’evoluzione di questo tema iconografico tra il I secolo a.C. e il VI secolo d.C. Il catalogo pittorico approntato si basa su specifici criteri scientifici e sulla classificazione in tre categorie in base alla composizione iconografica. Ai dati del corpus fanno seguito uno studio dei contesti archeologici in cui sono ubicate queste pitture, un’analisi dell’iconografia nilotica e una definizione di ‘paesaggio nilotico’. Full Product DetailsAuthor: Eleonora Voltan (Postdoctoral Researcher, Universidad de Málaga, Centre Jean Berárd/École de Rome, UNED Madrid)Publisher: Archaeopress Imprint: Archaeopress Archaeology Weight: 0.327kg ISBN: 9781803276380ISBN 10: 180327638 Pages: 324 Publication Date: 11 January 2024 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsRingraziamenti Prefazione. Picta Nilotica Romana: immagini di paesaggio tra utopia e alterità – Monica Salvadori Premessa Capitolo 1. Premesse culturali e figurative dei picta nilotica romana Capitolo 2. Studi e criteri per i picta nilotica romana Capitolo 3. Il catalogo dei picta nilotica romana (CPNR) Capitolo 4. Distribuzione e cronologia delle pitture nilotiche nel panorama romano Capitolo 5. Pitture nilotiche: contestualizzazione e peculiarità di un genere figurativo Capitolo 6. Per una definizione del paesaggio nilotico romano: evoluzione iconografica e terminologica Conclusione Postfazione – Isabel López García Apparato iconografico Bibliografia Indice dei luoghi Indice di richiamo ad autori classiciReviewsAuthor InformationEleonora Voltan si è laureata in Archeologia (2015) e ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Archeologiche (2017) presso l’Università degli Studi di Padova, Italia. La sua ricerca si è concentrata sullo studio dell’iconografia antica, sul valore sociale delle immagini e sulla loro importanza nei contesti archeologici. Queste linee sono state approfondite nei suoi studi di dottorato tra l’Università di Málaga e l’Università degli Studi di Padova. Nel corso della sua formazione ha svolto numerosi periodi di ricerca in diversi centri europei, come l’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Centre Jean Bérard (USR3133-CNRS-EFR), la Casa de Velázquez. Dal 2019 ha partecipato come ricercatrice a diversi progetti internazionali, tra cui quelli con il Centre Jean Bérard (USR3133-CNRS-EFR), l’Università di Málaga, l’UNED di Madrid. Dal 2023 è beneficiaria di una postdoctoral fellowship tra il Centre Jean Bérard di Napoli (USR3133-CNRS-EFR) e l’UNED di Madrid. Ha partecipato come relatrice in numerosi Congressi internazionali e ad oggi conta con numerose pubblicazioni in riviste ed editoriali di prestigio internazionale. Nel 2023 ha ricevuto il Premio di ricerca ‘María Victoria Atencia García’ nell’area di ‘Arte y Humanidades’ per il miglior lavoro scientifico pubblicato nel 2022 (XIII Premios de Investigación de la Universidad de Málaga - Fundación General de la Universidad de Málaga). Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |