|
![]() |
|||
|
||||
OverviewFull Product DetailsAuthor: Angelo AdamoPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 2010 ed. Dimensions: Width: 17.00cm , Height: 2.00cm , Length: 24.40cm Weight: 0.598kg ISBN: 9788847011847ISBN 10: 8847011841 Pages: 279 Publication Date: 21 October 2009 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Out of stock ![]() The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available. Language: Italian Table of ContentsReviewsQuello che mi interessa in questa sede tentare di dare un quadro a pi dimensioni di ci che sappiamo circa il Sistema Solare, mettendo in evidenza come siamo arrivati a saperlo non solo grazie agli scienziati, ma anche agli scrittori, ai registi, agli illustratori e disegnatori di fumetti, agli inventori, ai politici e a tutti i visionari che in ogni periodo storico guidano, ispirano e trainano la societ verso le nuove mete scrive Angelo Adamo nell'introduzione di questo libro illustrato da lui stesso. L'autore infatti, oltre a essere laureato in Astronomia e a occuparsi di divulgazione della scienza (come gi specifica il sottotitolo), lavora anche come illustratore e musicista e ha scritto e scrive racconti.La poliedricit di Angelo Adamo si riflette in pieno in questa sua ultima 'fatica editoriale' che descrive il viaggio attraverso i pianeti di un Ulisse Celeste, che vediamo prendere la rincorsa verso il cosmo, nella copertina intitolata 'velocit di fuga'.Oltre al punto di vista evo Author InformationAngelo Adamo è laureato in astronomia e ha conseguito il master in comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste. Lavora come astronomo divulgatore all’Osservatorio di Asiago e collabora con gli Osservatori di Bologna e di Brera (Mi). Lavora anche come illustratore con il trimestrale Sissanews e come musicista spaziando dal jazz alla musica classica con varie formazioni (ha all’attivo 5 dischi a suo nome e numerosissime collaborazioni discografiche con altri artisti, tra cui G. Morandi, S. Bersani e Il Parto delle Nuvole Pesanti). Ha lavorato in passato come giornalista scientifico per testate del settore astronomico, per siti e quotidiani. Ha insegnato matematica e fisica nelle scuole superiori e tiene spesso conferenze e guida animazioni divulgative su argomenti che spaziano dall’astronomia alla musica, dalla fisica all’arte. Con Springer ha già pubblicato il racconto ""Lo specchio di Minkowski"" nell’antologia Tutti i numeri sono uguali a cinque pubblicata nella collana i blu-pagine di scienza. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |