|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Recenti progressi tecnologici hanno favorito la diffusione della PET-TC, una metodica di indagine che permette di evidenziare gli aspetti morfologici e funzionali delle neoplasie e che è spesso risolutiva nel percorso diagnostico e terapeutico del paziente. L’edizione originale inglese del volume è stata ampliata con due capitoli - sui traccianti PET di uso emergente e sulla dosimetria - e un utile glossario, al fine di presentare in modo conciso e esaustivo i diversi aspetti della metodica. Dalla Presentazione di Diana Salvo: ""Il volume rappresenta un approccio completo alle tematiche PET e PET-TC in campo oncologico. È un’introduzione ""per tutti"", semplice, di facile comprensione.... In questo volume tutti possono ritrovare le notizie e le informazioni che sono indispensabili a comprendere le basi fisiologiche e i meccanismi fisio-patologici che stanno alla base della PET, le caratteristiche tecniche delle macchine impiegate e infine le potenzialità e i limiti della metodica."" PET-TC nella pratica clinica si propone pertanto come utile strumento per studenti, specializzandi in radiologia, medicina nucleare e oncologia, nonché per medici esterni alla medicina nucleare, quali potenziali prescrittori di tale indagine." Full Product DetailsAuthor: A. Del Sole , T.B. Lynch , Giovanni Lucignani , M. LecchiPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 2nd ed. Dimensions: Width: 15.50cm , Height: 1.50cm , Length: 23.50cm Weight: 0.478kg ISBN: 9788847008007ISBN 10: 884700800 Pages: 294 Publication Date: 08 January 2008 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Out of stock ![]() The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available. Language: Italian Table of ContentsIntroduzione.- Tumori polmonari.- Linfomi.- Tumori gastrici ed esofagei.- Tumori del colon e del retto.- Tumori del capo e del collo.- Melanoma.- Tumori dell’apparato riproduttivo maschile e femminile.- Captazione normale e varianti fisiologiche.- La PET per la caratterizzazione di marcatori biologici in oncologia.- Basi fisiche e tecnologiche della PET-TC.- Dosimetria negli esami PET-TC.ReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |