|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto lavoro � il risultato di un progetto di iniziazione scientifica condotto da Lucas Silverio Parreira. Ho accettato con piacere l'invito a pubblicare i risultati ottenuti al termine di questa ricerca. Questo lavoro affronta il problema dei reati comuni all'Antica Babilonia e ai giorni nostri, cercando di individuare le tipologie, l'incidenza, la recidiva e la ragione della pratica di tali atti per lo sviluppo di questa ricerca, materiale cruciale e determinante per il suo sviluppo e la sua conclusione. Non si tratta solo di confrontare la lettera della legge; questo lavoro affronta un tema di importanza impareggiabile, in cui la societ� viene vittimizzata quotidianamente. Ci siamo preoccupati di studiare entrambi i lati del reato, ossia di esaminare gli autori del reato (soggetti attivi) e la situazione che li ha portati a commettere tali reati contro l'ordinamento giuridico della societ� (soggetti passivi). Vi invito, sia che siate studenti o medici, sia che lavoriate nel campo del diritto o meno, a leggere questo lavoro, che � stato preparato con la massima cura, dedizione e zelo, sia per curiosit� sull'argomento, sia per una conoscenza specifica dell'applicabilit� e dell'efficacia del sistema carcerario nello Stato di Goi�s, in Brasile. Full Product DetailsAuthor: Lucas Silverio ParreiraPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786207295777ISBN 10: 6207295773 Pages: 52 Publication Date: 22 March 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |