|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIL CAMBIAMENTO COME OPPORTUNITA' L'importanza di capire cosa rappresenta l'azienda per il proprio genitore. Perché adattarsi ai comportamenti del proprio genitore è fondamentale per iniziare col piede giusto. Come ascoltare efficacemente il proprio genitore in ambito aziendale. COME CAMBIARE PROSPETTIVA L'importanza di imparare ad essere indipendenti dai propri genitori. Perché un'azienda non si eredita ma si merita tutti i giorni sul campo. Il segreto più importante per vivere bene il passaggio generazionale. COME FAR COESISTERE LAVORO E FAMIGLIA Il primo passo per ottenere tutto ciò che desideri nella tua vita imprenditoriale e familiare. Perché il proprio genitore rappresenta un punto di riferimento tanto nel positivo quanto nel negativo. Qual è il rischio di lavorare in un'azienda composta sia da un genitore sia dai propri parenti. COME SUPERARE I PERIODI BUI L'importanza di sapere esattamente cosa desideri per concentrarti su un obiettivo chiaro e ben definito. Perché imparare a dire di ""no"" è l'unico modo per evitare di essere schiacciati dal mondo esterno. Il motivo per cui una realtà vera ed oggettiva comune a tutti non esiste. COME LAVORARE SERENAMENTE IN AZIENDA L'elemento più importante da avere per lavorare serenamente nell'azienda di famiglia. Come capire maggiormente il proprio genitore conoscendo i suoi valori. Perché fissarti su regole troppo rigide può incrinare il rapporto con i propri familiari. Full Product DetailsAuthor: Elisa BussoniPublisher: Bruno Editore Imprint: Bruno Editore Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.186kg ISBN: 9788861747395ISBN 10: 8861747396 Pages: 132 Publication Date: 30 November 2017 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationElisa Bussoni, nata a Parma nel 1977. Felicemente sposata e mamma di Niccolò. Riveste da anni oltre a incarichi aziendali, anche incarichi istituzionali. Alle dipendenze del proprio padre nell'azienda di famiglia da quando ha terminato gli studi, ha voluto fare della propria esperienza un racconto per aiutare tutti i figli d'arte ad affrontare e gestire meglio gli stati d'animo che emergono dal rapporto quotidiano lavorativo con il padre titolare e altri famigliari. Ama capire e comprendere le difficoltà dei bambini e dei ragazzi e da anni ha intrapreso la via del coaching. Dopo tanti anni in cui si è messa in gioco per prima, si è chiesta perché determinate cose o processi non fossero insegnati anche ai ragazzi oltre che agli adulti. Così ha iniziato a lavorare con i ragazzi, aiutandoli a tirare fuori il loro talento, a far capire loro come utilizzare il proprio potenziale e insegnandogli il vero valore della libertà del poter sbagliare, certa che solo loro siano in grado di cambiare e migliorare il mondo. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |