|
|
|||
|
||||
OverviewIl presente lavoro approfondisce la questione di come i familiari che assistono persone affette da demenza vivono soggettivamente il trasferimento in una casa di cura e quale partecipazione al processo di assistenza viene loro consentita. L'obiettivo principale è quello di evidenziare quali ostacoli ed emozioni vivono individualmente i familiari che prestano assistenza fino a quando la vita quotidiana nella casa di cura non diventa per loro accettabile. Questo lavoro fornisce approfondimenti sull'esperienza soggettiva dei familiari che prestano assistenza dopo il trasferimento in una casa di cura e presenta raccomandazioni operative per un'assistenza cooperativa di successo ai familiari. I risultati dello studio mostrano che, di norma, il trasferimento in una casa di cura avviene in una situazione di emergenza e che, di conseguenza, i familiari che prestano assistenza sono emotivamente poco preparati al trasferimento. Inoltre, non vi è alcuna partecipazione diretta alle attività di assistenza come avveniva nella fase di assistenza domiciliare. Di conseguenza, da un lato è necessario sensibilizzare il personale infermieristico sulla tipologia dei familiari descritta in letteratura e sull'accettazione delle emozioni dei familiari. Di conseguenza, dovrebbe essere sviluppato un concetto pratico per i familiari, finalizzato a una reciproca collaborazione. Full Product DetailsAuthor: Gabriele RabPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786209160882ISBN 10: 6209160883 Pages: 84 Publication Date: 25 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||