|
![]() |
|||
|
||||
OverviewCos'e il potere? Come nascono le rivoluzioni? Esiste l'opinione pubblica? Come si formano le generazioni? Per poter porre domande come queste occorre conoscere i concetti fondamentali attraverso cui diamo senso al mondo, e alla storia. Il libro approfondisce questi concetti ed altri (identita, cultura popolare, violenza, Stato moderno, Mediterraneo) analizzando il modo con cui sono stati usati nel pensiero storico-sociale e delineando un loro possibile utilizzo al tempo d'oggi. In un momento di profonda trasformazione della concezione della storia, sfidata sul piano mediatico dall'ascesa della cosiddetta memoria storica, c'e bisogno di una maggiore consapevolezza dell'uso dei concetti che usiamo, che sono poi quelli che ci consentono di orientarci, di capire il presente, e il passato. Ecco perche e cruciale conoscerli, questi concetti. Per non usarli senza sapere. Per non obbedirgli senza volere. Full Product DetailsAuthor: Francesco Benigno (Teramo University Italy)Publisher: Viella Imprint: Viella Volume: 31 Weight: 0.404kg ISBN: 9788867280049ISBN 10: 886728004 Pages: 256 Publication Date: 15 June 2013 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Temporarily unavailable ![]() The supplier advises that this item is temporarily unavailable. It will be ordered for you and placed on backorder. Once it does come back in stock, we will ship it out to you. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |