|
|
|||
|
||||
OverviewQuando suona il pianoforte, l'uomo parla con le mani, o meglio, con tutto il corpo. La percezione della musica e il processo di apprendimento iniziano già nel grembo materno. Il modo in cui l'uomo apprende, come si formano le sinapsi e come è strutturato il cervello umano sono argomenti trattati in un capitolo dedicato alla neurobiologia. I riflessi neonatali costituiscono la base per lo sviluppo della locomozione e per la maturazione delle capacità motorie grossolane e fini. Lo sviluppo motorio e linguistico di un bambino sono strettamente interconnessi fin dalla nascita. Questo legame è particolarmente evidente nell'acquisizione del linguaggio dei segni per bambini. Infine, una sezione speciale dedicata alla logopedia crea consapevolezza del legame tra la punta della lingua e la punta delle dita, e anche le emozioni giocano un ruolo significativo nella presente tesi di master. Da tutti questi processi di sviluppo è possibile ricavare molti collegamenti pedagogici per l'insegnamento strumentale, ma soprattutto per l'insegnamento del pianoforte. Le conclusioni pedagogiche sono integrate direttamente nei singoli capitoli. Full Product DetailsAuthor: Petra SchmidingerPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786209241031ISBN 10: 6209241034 Pages: 84 Publication Date: 31 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||