|
![]() |
|||
|
||||
OverviewAl giorno d'oggi le richieste di traffico da parte delle aziende e degli utenti sono sempre pi� elevate e la fibra ottica � l'unica soluzione affidabile per soddisfarle, e nelle reti di accesso la tecnologia dominante � quella delle reti ottiche passive (PON). In questo lavoro affrontiamo l'ultima versione della famiglia GPON, la NG-PON2. Analizziamo i requisiti dei livelli Physical Media Dependent (PMD) e Transmission Convergence (TC) e ci� che � standardizzato in ciascuno di essi. Diamo inoltre uno sguardo al paradigma SDN, al protocollo OpenFlow e allo standard SIEPON (IEEE 1904.1). Nelle specifiche del livello TC di NG-PON2 non � standardizzata l'allocazione della larghezza di banda del sistema, pertanto ci siamo proposti di creare un semplice algoritmo di allocazione dinamica della larghezza di banda (DBA) che ottimizzasse l'uso dei canali e delle lunghezze d'onda. Tenendo conto della tecnologia NG-PON2 e di tutte le sue caratteristiche, della tendenza emergente a estendere SDN alle reti di accesso ottiche, dell'adattamento multi-vendor fornito dallo standard SIEPON e della necessit� di disporre di una piattaforma per sviluppare e testare algoritmi di schedulazione DBA, la creazione e l'implementazione di un ambiente di emulazione completamente SIEPON-SDN-NG-PON2 � diventata l'obiettivo principale di questo lavoro. Full Product DetailsAuthor: Nuno Filipe Mateus de Matos SilvaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.100kg ISBN: 9786207562503ISBN 10: 620756250 Pages: 60 Publication Date: 20 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |