|
![]() |
|||
|
||||
Overview"""Oltre l'Umano: Esplorazione nel Transumanesimo e il Futuro della Societ�"" con il suo sottotitolo ""Tecnologia, Etica e Implicazioni: Una Guida Dettagliata alle Frontiere del Potenziamento Umano e alla Costruzione del Domani"" � un'opera esauriente che si addentra nel cuore del movimento transumanista e nelle sue implicazioni per il futuro della societ� umana. Il libro � strutturato in diverse sezioni, ognuna dedicata ad esplorare vari aspetti del transumanesimo. La prima sezione offre una panoramica storica e filosofica del transumanesimo, esplorando le sue radici e la sua evoluzione. Si discute in dettaglio il concetto di Singolarit� Tecnologica e come questo rappresenti un punto di svolta per l'umanit�. Segue un approfondimento sulla potenza della tecnologia biomedica, nanotecnologia e intelligenza artificiale. Questa parte del libro esamina come queste tecnologie stanno cambiando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo gli uni con gli altri. Si discute anche delle potenziali applicazioni, sfide e rischi associati a queste tecnologie emergenti. La sezione etica e filosofica del libro affronta le questioni morali e etiche sollevate dal transumanesimo. Viene presentato un dibattito approfondito sulle implicazioni del miglioramento umano, la creazione di vita artificiale e l'alterazione della natura umana. Si esplorano diverse prospettive, mettendo in luce le controversie e i dilemmi etici associati a queste innovazioni. Il libro tratta anche in modo dettagliato i rischi e le controversie legate al transumanesimo. Si discute della possibilit� di creare disuguaglianze ancora pi� profonde tra gli individui e delle sfide poste dall'accesso e dalla regolamentazione di queste tecnologie avanzate. Viene anche analizzato l'impatto del transumanesimo sulla societ� e sulla cultura, esplorando come sta influenzando i valori, le relazioni e la narrativa nei media. Diverse case study sono presentate nel libro, fornendo esempi concreti di progetti transumanisti e di come stanno influenzando il mondo in cui viviamo. Queste case study offrono uno sguardo da vicino alle innovazioni in atto e ai modi in cui potrebbero plasmare il futuro. La sezione finale del libro si concentra sugli scenari futuri e sulle visioni del transumanesimo. Viene esplorata la possibilit� di un futuro utopico in cui la tecnologia migliora la vita umana in modi inimmaginabili, ma si affrontano anche le paure di un futuro distopico in cui la tecnologia porta a disuguaglianze, conflitti e perdita di umanit�. ""Oltre l'Umano"" conclude con una riflessione sull'impatto del transumanesimo sull'individuo e sull'identit� umana, affrontando le questioni legate all'educazione, ai rapporti interpersonali e comunitari, all'arte e alla cultura in un'epoca transumana. Si esamina anche l'influenza del transumanesimo su leggi, regolamentazioni, dibattiti politici e direzione societaria. Infine, il libro fornisce una serie di risorse, siti web e guide utili per chi desidera approfondire ulteriormente i temi trattati e partecipare attivamente ai dibattiti sull'argomento. � un testo indispensabile per chiunque sia interessato a comprendere i potenziali benefici e le sfide del transumanesimo e a immaginare il futuro dell'umanit�." Full Product DetailsAuthor: Evoluzione TecnologicaPublisher: Evoluzione Tecnologica Imprint: Evoluzione Tecnologica Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 2.10cm , Length: 22.90cm Weight: 0.649kg ISBN: 9798869028587Pages: 360 Publication Date: 28 November 2023 Audience: General/trade , General Format: Hardback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |